Scarica la App

  • app-store
  • google play

Cos'è GoGoGe

Con GoGoGe puoi accedere a più servizi di mobilità, pubblici e privati, integrarne l’utilizzo e procedere al loro pagamento, il tutto con una sola APP. Tramite la piattaforma, puoi organizzare i tuoi viaggi, in base alle tue esigenze, sfruttando l’integrazione tra queste diverse opzioni di mobilità:
  • AMT - Trasporto Pubblico urbano integrato con il treno e rete provinciale;
  • Genova Parcheggi - l’articolata offerta di sosta cittadina;
  • Genova Elettra - car sharing, servizio free floating;
  • Treno – biglietti per tutte le destinazioni italiane.
L’integrazione di questi servizi punta a promuovere l’utilizzo di soluzioni di trasporto sostenibili e a migliorare la user experience sia dal punto di vista della pianificazione che dal punto di vista della semplicità d’uso, al fine di rispondere in modo personalizzato alle differenti esigenze di trasporto.

Concetti

MaaS
Il MaaS è la nuova frontiera della mobilità; si basa su una tecnologia capace di integrare diverse modalità di trasporto mettendole a disposizione del passeggero in un'unica piattaforma in cui è possibile pianificare il viaggio, integrando diversi servizi pubblici e privati e il pagamento per il loro utilizzo. AMT, Hitachi Rail, myCicero e Comune di Genova hanno progettato insieme la sperimentazione di un sistema MaaS per il territorio genovese, con caratteristiche fortemente innovative che guarda già alla mobilità sostenibile del futuro. Grazie al sistema MaaS è stata così progettata e realizzata la nuova App GoGoGe. Dopo la prima fase sperimentale, da giugno 2023 l’applicazione si trova sugli APP Store di tutti gli smartphone.
Anche la BBC parla del progetto Maas GoGoge
BIBO
Sui mezzi AMT è possibile viaggiare in “postpagato”, cioè senza acquistare un biglietto prima di salire a bordo. La tecnologia di riferimento è la cosiddetta BIBO (BE-IN-BE-OUT); attivando il bluetooth e il Ticket “Postpagato” sulla App, sarà GoGoGe stessa a connettersi con i sistemi installati a bordo di bus, metropolitana, ascensori, funicolari e a memorizzare il viaggio. Il collegamento è garantito dagli oltre 7.000 beacon installati sulle fermate, su tutta la flotta e gli impianti di AMT (bus, metro, ascensori…) che rilevano la presenza e garantiscono il collegamento con il sistema Portafoglio. Il pagamento viene addebitato a fine giornata applicando la logica del “best fare”, cioè la migliore tariffa per il cliente su base giornaliera e settimanale.

la APP GOGOGE

Funzionamento ...

L’applicazione si apre con una pagina chiamata “Esplora”, che permette di visualizzare su mappa i servizi offerti da GoGoGe nella zona di interesse per l’utente. Vengono indicate le fermate e le stazioni dei servizi di trasporto pubblico bus, metro e treno con i relativi orari di transito dei mezzi. Le strade che dispongono di stalli di sosta a raso gestiti da Genova Parcheggi sono evidenziate ed è possibile attivare il pagamento del parcheggio direttamente sull’applicazione. Inoltre, sono indicate le auto elettriche di Elettra Car Sharing dislocate sul territorio genovese e utilizzabili in modalità free-floating. Cliccando sulle relative icone è possibile sbloccarle, utilizzarle ed effettuare il pagamento per il servizio fruito.

... funzionamento

La pagina “Esplora” contiene anche un riquadro di ricerca, che può essere impiegato per sfruttare le funzionalità di Travel Planner di GoGoGe. Attraverso il Travel Planner è possibile valutare le alternative di viaggio con il trasporto pubblico, sia per la parte gestita da AMT che per la parte offerta dal treno. Per quanto riguarda i servizi ferroviari, tramite il Travel Planner è possibile cercare soluzioni di viaggio per tutte le destinazioni servite in Italia dal vettore ferroviario, prenotare e pagare i biglietti del treno direttamente sulla APP. La seconda pagina dell’applicazione è chiamata “Postpagato” ed è dedicata alla modalità BIBO (Be In Be Out), attiva sui mezzi pubblici gestiti da AMT (autobus, metropolitana, ascensori, funicolari, ferrovia a cremagliera Principe-Granarolo). Attivando la modalità BIBO dalla pagina “Postpagato”, l’applicazione inizia a registrare i beacon incontrati presso le fermate e i mezzi di trasporto utilizzati. Al termine della giornata viene calcolata la migliore tariffa che considera i titoli ordinari da 100 minuti e i titoli giornalieri. A fine settimana viene effettuato un ulteriore calcolo che permette di definire la migliore tariffa anche a livello settimanale.

Quindi:




Attraverso la pagina “Ticketing” è possibile acquistare tutti i titoli di viaggio AMT previsti in vendita sull’applicazione, in modalità prepagata, cioè effettuando l’acquisto prima del loro utilizzo. Una volta effettuata l’operazione, il titolo viene trasferito nella pagina “I miei ticket”, dalla quale è possibile visionare la validità del biglietto, anche per l’eventuale controllo da parte dei verificatori dei titoli di viaggio di AMT. La pagina “Veicoli” serve ad utilizzare i servizi di Genova Parcheggi. Infatti, benché il pagamento della sosta si svolga direttamente dalla pagina principale, prima di poter usufruire del servizio è necessario registrare i dati del veicolo da parcheggiare. Infine la pagina “Profilo” permette la gestione dei dati personali, dei dati relativi al parcheggio, al car sharing, e ai metodi di pagamento. Attraverso la pagina “Profilo” è anche possibile contattare il servizio di assistenza offerto da MyCicero. Il pagamento dei servizi può essere effettuato sia tramite pre-ricarica del borsellino, sia tramite carta di credito registrata o inserita volta per volta.