L’applicazione si apre con una pagina chiamata “Esplora”, che permette di visualizzare su mappa i servizi offerti da GoGoGe nella zona di interesse per l’utente. Vengono indicate le fermate e le stazioni dei servizi di trasporto pubblico bus, metro e treno con i relativi orari di transito dei mezzi. Le strade che dispongono di stalli di sosta a raso gestiti da Genova Parcheggi sono evidenziate ed è possibile attivare il pagamento del parcheggio direttamente sull’applicazione. Inoltre, sono indicate le auto elettriche di Elettra Car Sharing dislocate sul territorio genovese e utilizzabili in modalità free-floating. Cliccando sulle relative icone è possibile sbloccarle, utilizzarle ed effettuare il pagamento per il servizio fruito.
La pagina “Esplora” contiene anche un riquadro di ricerca, che può essere impiegato per sfruttare le funzionalità di Travel Planner di GoGoGe. Attraverso il Travel Planner è possibile valutare le alternative di viaggio con il trasporto pubblico, sia per la parte gestita da AMT che per la parte offerta dal treno. Per quanto riguarda i servizi ferroviari, tramite il Travel Planner è possibile cercare soluzioni di viaggio per tutte le destinazioni servite in Italia dal vettore ferroviario, prenotare e pagare i biglietti del treno direttamente sulla APP. La seconda pagina dell’applicazione è chiamata “Postpagato” ed è dedicata alla modalità BIBO (Be In Be Out), attiva sui mezzi pubblici gestiti da AMT (autobus, metropolitana, ascensori, funicolari, ferrovia a cremagliera Principe-Granarolo). Attivando la modalità BIBO dalla pagina “Postpagato”, l’applicazione inizia a registrare i beacon incontrati presso le fermate e i mezzi di trasporto utilizzati. Al termine della giornata viene calcolata la migliore tariffa che considera i titoli ordinari da 100 minuti e i titoli giornalieri. A fine settimana viene effettuato un ulteriore calcolo che permette di definire la migliore tariffa anche a livello settimanale.